top of page

Scegli pacchetto veterinario

Iscriviti per essere tra i primi a leggere i miei blog e ricevere nuovi prodotti per Cardellini

Medico
Veterinaio

Dottore Antonino Costa,

Cardellino8 ha avviato una collaborazione con un medico veterinario specializzato per offrire un supporto professionale e condividere le migliori pratiche per il benessere degli uccelli.

 

Grazie a questa partnership, siamo riusciti a mettere a disposizione dei nostri utenti pacchetti di consulenza veterinaria personalizzata, garantendo assistenza qualificata e soluzioni su misura per ogni esigenza.

Veterinaio

Buongiorno a tutti,

Sono il Dott. Antonino Costa, Medico Veterinario regolarmente iscritto all’Ordine (n. 845). Da anni mi dedico con passione all’allevamento di uccelli: in passato ho allevato cardinalini, ma oggi il mio interesse si concentra sui cardellini, sottospecie Tschusii.

Dopo essermi laureato nell’ottobre 2023, ho vinto un dottorato di ricerca in collaborazione con Ornitalia, azienda di riferimento per il settore ornitologico. Attualmente, sto proseguendo la mia formazione con una scuola di specializzazione in acquacoltura e ho conseguito un master in clinica degli animali esotici.

Il mio obiettivo: innovare la gestione sanitaria negli allevamenti ornitologici


Nel mondo dell’allevamento, il ruolo del veterinario deve diventare una presenza costante, proprio come avviene per gli animali da reddito. Effettuare controlli di routine è essenziale per monitorare e prevenire punti critici che potrebbero compromettere la stagione riproduttiva e la salute complessiva degli esemplari.

Oltre alle classiche analisi delle feci e ai tamponi, sto sperimentando una tecnica innovativa per il prelievo di sangue nei fringillidi. Sebbene questa pratica sia comune nei pappagalli, è ancora poco utilizzata nei piccoli passeriformi. Tuttavia, può offrire dati preziosi sulla salute generale degli uccelli, permettendo di valutare l’equilibrio nutrizionale e individuare eventuali carenze o eccessi alimentari.

L’importanza di un uso consapevole dei farmaci


Un altro tema fondamentale che desidero portare all’attenzione degli allevatori è il corretto utilizzo dei farmaci. Troppo spesso, si somministrano trattamenti in modo empirico e senza una diagnosi precisa, con il rischio di favorire lo sviluppo di resistenze farmacologiche e compromettere l’efficacia delle terapie.

 

Un esempio emblematico è l’Atoxoplasmosi, una delle patologie più insidiose in ornitologia. Attualmente, l’unica strategia possibile è il contenimento della malattia, attraverso cicli di farmaci come Esb Plus o Baycox. Tuttavia, è lecito chiederci: quanto dell’attuale diffusione della malattia è stato favorito dall’abuso di trattamenti farmacologici?

Un approccio più consapevole per il benessere degli uccelli


La mia missione è promuovere un approccio più scientifico e responsabile alla gestione sanitaria negli allevamenti ornitologici. Il mio consiglio è semplice: prima di somministrare un farmaco, valutiamo attentamente se sia davvero necessario.

Spero che il mio contributo possa esservi utile. Resto a disposizione per approfondimenti e confronto.

E come dice il mio amico Cardellino8, in questo caso, un bacio dal Dottore!!!

Dott. Antonino Costa

Cardellino
Goldfinch.jpg
goldfinch.jpg
bottom of page